Sezioni
Visitatori
![]() | Oggi | 150 |
![]() | Ieri | 313 |
![]() | Questa Settimana | 463 |
![]() | Questo Mese | 7777 |
![]() | Totale | 3885943 |
Appiano Città dell'indulgenza |
![]() |
![]() |
PENITENZIERIA APOSTOLICA
Prot. N. 68/13/I
DECRETUM
La Penitenzieria Apostolica, per aumentare la fede dei fedeli e per Arcivescovo Metropolita di Milano, al ritrovamento delle indulgenze
I fedeli della Parrocchia, impediti per la vecchiaia, la malattia o altra grave causa, potranno ottenere l’indulgenza plenaria, detestato ogni peccato, con l’intenzione di attenersi, appena sarà possibile, alle tre consuete condizioni, purché si siano spiritualmente uniti alle celebrazioni davanti a qualche
sacra immagine con le loro preghiere e dolori offerti con fiducia a Dio misericordioso.
Dunque, affinché l’accesso al divino perdono da ottenere per l’autorità della Chiesa, con carità pastorale, diventi più facile, questa Penitenzieria insistentemente prega che i sacerdoti, ai quali è stata affidata la cura della parrocchia Santo Stefano di Appiano, siano a disposizione con sollecitudine e generoso impegno alla celebrazione della Confessione e amministrino la Santa Comunione agli infermi.
Il presente Decreto avrà validità per sempre, senza alcuna presentazione in forma breve della Lettera Apostolica. Nonostante qualunque contraria disposizione.
Dato a Roma, dalla sede della Penitenzieria Apostolica, il giorno 19 del
Come si ottiene la nostra Indulgenza?
L’indulgenza si può ricevere due volte ogni anno compiendo anzitutto • visitare la Chiesa di S. Stefano in Appiano Gentile nelle solennità • nello stesso luogo, per un certo periodo di tempo, elevare a Dio preghiere per la diffusione della santa Fede e secondo l’intenzione Occorre poi adempiere le seguenti condizioni: • avere un atteggiamento interiore di pentimento e di effettivo distacco dal peccato • i fedeli siano confessati e nutriti della Santa Comunione (nello stesso giorno o nei giorni precedenti).
|