Sezioni
Visitatori
![]() | Oggi | 770 |
![]() | Ieri | 881 |
![]() | Questa Settimana | 1651 |
![]() | Questo Mese | 44835 |
![]() | Totale | 3583331 |
GLI AUGURI PIÙ BELLI |
![]() |
![]() |
Prima Pagina de La Buona Parola | |||
E’ ormai svanita da giorni l’eco dei “riti” che accompagnano la fine dell’anno vecchio e l’inizio del nuovo: fragore di botti, ritmi di danze, schioccare di baci, bicchieri spumeggianti, superstizioni in libera uscita … Permettete anche a me, in ritardo di qualche giorno, di rivolgervi gli auguri più belli con le parole della benedizione contenuta nella Lettura del 1° Gennaio:
I prossimi mesi ci doneranno eventi importanti, per i quali vogliamo prepararci bene. All’inizio del mese di Marzo il Cardinale Dionigi Tettamanzi sarà in Visita Pastorale nel nostro Decanato. Il 2 Marzo incontrerà i Sacerdoti, le Religiose e i Consigli pastorali; Domenica 7 Marzo alle ore 16.00 nella nostra Chiesa celebrerà la S. Messa conclusiva invitando tutte le Parrocchie. Il Cardinale sceglie così di sottolineare il Decanato come ambito fondamentale per la formazione e il cammino comune. La nostra Comunità si preparerà a questo grande incontro con la preghiera e la riflessione pastorale. Questo evento sarà preceduto dalla Visita del Decano don Maurizio Braga alla nostra Parrocchia: Venerdì 5 Febbraio alle 21 incontrerà il Consiglio pastorale e Domenica 14 Febbraio con la S. Messa delle 10.00 incontrerà la Comunità. Sabato 12 Giugno il nostro Diacono Don Matteo Missora per la preghiera e l’imposizione delle mani del Cardinale sarà ordinato Presbitero e Domenica 13 Giugno celebrerà tra noi la sua Prima Santa Messa. Il Signore ha scelto un giovane per il ministero sacerdotale, lo ha chiamato ed egli ha risposto “sì” con tutta la generosità del cuore e della vita; tutto questo è avvenuto nel cammino della nostra Comunità parrocchiale: nell’apparente routine delle cose Dio sa scrivere pazientemente pagine grandi e, se egli vuole, anche autentici miracoli! Vogliamo ringraziare il Signore per questo frutto che sta giungendo a piena maturazione e pregarlo perché “doni ancora molti operai alla sua messe” chiamandoli nelle nostre famiglie.
Don Giuseppe
|