Sezioni
Visitatori
![]() | Oggi | 728 |
![]() | Ieri | 881 |
![]() | Questa Settimana | 1609 |
![]() | Questo Mese | 44793 |
![]() | Totale | 3583289 |
Passi di Misericordia |
![]() |
![]() |
Prima Pagina de La Buona Parola | |||
Passi di Misericordia Gesù, nel Vangelo di Giovanni dice “Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato” (Gv. 10,9); Egli è la “Porta”, cioè l’unico Salvatore che sa donare la “vita in abbondanza”.
Anche il Presepio in Chiesa è allestito nel contesto di una porta spalancata: Gesù Bambino nel donarsi per noi è la Porta sempre aperta che ci invita ad entrare per incontrarlo ed essere accolti.
Gesù vuole metterci in comunione con il Cuore del Padre Misericordioso, raffigurato nel quadro dipinto del pittore olandese Rembrandt nel 1668. Gli occhi del Padre sono “occhi da cieco”: consumati a forza di scrutare l’orizzonte in attesa del figlio; le sue mani non sono uguali: una sembra maschile (tozza e vigoroso), l’altra femminile (più esile e aggraziata) per indicare tutta l’ampiezza dell’Amore di Dio, forte e risoluto come un padre, tenero e incline alla commozione come una madre.
In Gesù, Figlio di Dio, ci è data la possibilità di “tornare a casa” per ritrovare la nostra dignità di figli, per sperimentare la vita della comunione d’amore col Padre e con i nostri fratelli. Don Giuseppe
Felice anno nuovo e Buon Cammino
|