Sezioni
Visitatori
![]() | Oggi | 593 |
![]() | Ieri | 937 |
![]() | Questa Settimana | 593 |
![]() | Questo Mese | 37261 |
![]() | Totale | 3575757 |
La vita si è manifestata |
![]() |
![]() |
Prima Pagina de La Buona Parola | |||
“LA VITA SI È MANIFESTATA”
“La Vita si è manifestata e noi l’abbiamo veduta” racconta con stupore San Giovanni nella sua Prima Lettera (1 Gv. 1,2). Il Santo Natale ci invita anzitutto a leggere l’iniziativa di Dio: Egli ancora bussa al cuore disorientato dell’uomo d’oggi per chiamarlo alla Vita: è una proposta discreta che non vuole costringere la libertà di chi deve rispondere, come avviene nelle relazioni d’amore. Nell’Incarnazione di Gesù Cristo, l'invisibile Vita di Dio è diventata “visibile” agli uomini e l’Apostolo ci spinge a farne profonda esperienza: “La Parola che dà la Vita esisteva fin dal principio: noi l’abbiamo udita, l’abbiamo vista con i nostri occhi, l’abbiamo contemplata, l’abbiamo toccata con le nostre mani”(v 1). L’incontro con Gesù ha coinvolto tutti i sensi di Giovanni (udito, vista, tatto …) e anche la conoscenza interiore della fede (contemplazione). Da questa esperienza sgorga la testimonianza dell’Apostolo: “Vi annunziamo la Vita eterna che era accanto a Dio Padre e che il Padre ci ha fatto conoscere” (v 2). Lo scopo della testimonianza è coinvolgere gli ascoltatori nella comunione ecclesiale e trinitaria: “Perciò parliamo anche a voi di ciò che abbiamo visto e udito; così sarete uniti a noi nella comunione che abbiamo con il Padre e con Gesù Cristo suo Figlio” (v 3); questa comunione vitale, continua l’Apostolo, è “gioia perfetta” (v 4).
Vi scrivo queste parole con i migliori auguri: ci aiutano a riscoprire il senso di una festa che noi, credenti, vogliamo far splendere nella sua perenne e gioiosa autenticità. Buon Natale! Don Giuseppe
|