Sezioni
Visitatori
![]() | Oggi | 429 |
![]() | Ieri | 1056 |
![]() | Questa Settimana | 429 |
![]() | Questo Mese | 43613 |
![]() | Totale | 3582109 |
Il Santo Battesimo |
![]() |
![]() |
![]() |
PREPARIAMOCI A CELEBRARE
IL SANTO BATTESIMO
La celebrazione del Battesimo presuppone la volontà dei genitori e/o dei padrini di educare i figli alla fede cattolica. Il sacramento viene amministrato in forma comunitaria, secondo un calendario prestabilito e preferibilmente entro il quarto mese di vita del bambino. Iscrizione Per iscrivere i bambini al Santo Battesimo è necessario che i genitori si presentino direttamente dal parroco per un breve colloquio; riceveranno la scheda d'iscrizione (da restituire compilata al più presto) e le relative istruzioni. E' opportuno telefonare per prendere appuntamento: 031.930202.
Scelta dei padrini
E’ responsabilità dei genitori scegliere persone idonee per l’incarico di padrino o madrina.
Compito del padrino o madrina è “presentare al Battesimo con i genitori il battezzando bambino e cooperare affinché conduca una vita cristiana conforme al Battesimo e adempia fedelmente gli obblighi ad esso inerenti”. (Codice di Diritto Canonico, Can. 872)
Numero: “Si ammettano un solo padrino o una madrina soltanto, oppure un padrino e una madrina”. (Codice di Diritto Canonico, Can. 873)
Requisiti del padrino o madrina:
· sia designato dai genitori e abbia l’attitudine e l’intenzione di esercitare questo incarico…
· abbia compiuto 16 anni
· sia cattolico, abbia già ricevuto la Confermazione, il santissimo sacramento dell’ Eucaristia e conduca una vita conforme alla fede e all’incarico che assume…
· non sia il padre o la madre del battezzando
Non è ammesso fare da padrino o da madrina chi vive in situazione matrimoniale irregolare (divorziato risposato, convivente, sposato solo civilmente)
Cammino di preparazione Genitori e padrini sono invitati a partecipare ad un incontro nell’imminenza del battesimo durante il quale, oltre, ad alcune indicazioni pratiche, verrà spiegato il significato e l’importanza del Sacramento. Al momento dell’iscrizione, se possibile, sarebbe utile indicare a quale incontro si intende partecipare. Sopra sono riportate le date previste. · Presentarsi in chiesa almeno 15 minuti prima della celebrazione · Incaricare un solo fotografo per famiglia · Mantenere un comportamento adeguato al luogo in cui ci si trova · Coloro che possono sentano il dovere di dare una libera offerta al termine della celebrazione per sovvenire alle necessità della Chiesa A cura della Commissione Battesimale
|