Sezioni
Visitatori
![]() | Oggi | 619 |
![]() | Ieri | 937 |
![]() | Questa Settimana | 619 |
![]() | Questo Mese | 37287 |
![]() | Totale | 3575783 |
... E' proprio PASQUA! |
![]() |
![]() |
Prima Pagina de La Buona Parola | |||
… È PROPRIO PASQUA!
Com’è strana, com’è malinconica la Pasqua di quest’anno: ha il sapore di un’occasione perduta. Le belle celebrazioni avvengono “a porte chiuse” … Siamo in casa come reclusi, fuori c’è un silenzio surreale, in giro non c’è aria di festa … Ci sentiamo soli perfino in famiglia: evitando i gesti d’affetto, viviamo distanziati dai nostri cari con nel cuore incertezza e paura. Somiglia, tutto questo, al clima che si respirava nella prima Pasqua, quella autentica. Gli apostoli sprangati nel cenacolo, zitti zitti per celare la loro presenza, gli sguardi che si incrociavano impauriti e sospettosi, la paura e l’incertezza che opprimevano i loro cuori e un’immensa tristezza padrona su tutto. Eppure, nell’impotenza paralizzante dell’uomo, Dio agiva, come lui usa fare, nel silenzio e nel nascondimento: la Pasqua, evento che ha ribaltato la storia e l’ha reindirizzata in modo irreversibile, avviene come iniziativa solitaria e unilaterale di Dio! Anche la sua notizia sbalorditiva, quella che susciterà gli apostoli all’annuncio, viene portata “da fuori” e loro sono i primi a non crederla… A sera verrà il Risorto nella loro casa, si farà loro incontro e lo riconosceranno, starà con loro a tavola, spiegherà loro ogni cosa “secondo le Scritture”. Gli apostoli gioiranno: il Maestro è ancora con loro! Scopriranno di essere ancora amati immensamente da lui e, riempiti di Spirito Santo, racconteranno a tutti la loro esperienza, la conversione e la vita nuova. Dal nostro punto di vista questa è una Pasqua diversa e molto povera, ma dal punto di vista di Dio, che ne è l’autore, questa Pasqua è ricchissima e intatta: non le manca assolutamente nulla. Questa esperienza, se sapremo farne tesoro, ci insegnerà molte cose: l’importanza della famiglia come “Chiesa domestica”, cioè “porzione di Chiesa che vive in una casa” dove il Risorto è presente. Ci spronerà ad essere credenti autentici che non pregano solo nell’ora del bisogno; ci farà leggere la vita in modo diverso, ci spingerà a rivedere la scala dei valori (la salute viene molto prima del divertimento…), il significato delle relazioni umane, il nostro modo di considerare l’economia e la società, ci indicherà la centralità del lavoro per la dignità di ogni uomo, ci convincerà ad essere più umili e solidali… In Cristo Risorto tutto diventa nuovo: buona Pasqua, questa Pasqua!
Don Giuseppe
|